CRAL - Montagna

MONTAGNA ESTATE CRAL 2025

Periodo: 
Dal 24 al 31 Agosto 2025
Dove: Canazei – Val di Fassa (TN)
SCHLOSS HOTEL DOLOMITI **** (https://hoteldolomiticanazei.it/)

Elegante hotel storico a 4 stelle nel cuore di Canazei, incorniciato dalla splendida Val di Fassa.
Questo affascinante hotel combina tradizione e un’atmosfera calorosa e autentica, offrendo camere raffinate e panorami mozzafiato delle Dolomiti. Base ideale per gli appassionati di sport, escursionisti estivi e per chi cerca relax. Allo Schloss Hotel Dolomiti troverete cucina tradizionale e centro benessere

TRATTAMENTO MEZZA PENSIONE IN CAMERA DOPPIA “CLASSIC”
TARIFFA SOCI CRAL: € 590,00 A PERSONA
TARIFFA AGGREGATI: € 650,00 + € 10,00 TESSERA FITEL (OBBLIGATORIA) A PERSONA

SCONTI TERZO LETTO AGGIUNTO (per Aggregati +10€ tessera FITEL)
Dai 0 anni a 8 anni: Aggregati €. 170,00 – Soci CRAL €. 150,00
Dai 9 anni fino ai 13 anni: Aggregati €. 320,00 – Soci CRAL €. 295,00
Dai 14 anni in poi: Aggregati €. 480,00 – Soci CRAL €. 450,00

Camera Singola
Aggregati €. 755,00 – Soci CRAL €. 695,00

LA QUOTA COMPRENDE

  • Mezza pensione con bevande acqua e vino della casa
  • Ampia scelta di menù con serata a tema, specialità trentine, tirolesi, ladine, proposte vegetariane e immancabili piatti della tradizione culinarie italiana
  • Cena di gala
  • Buffet di insalate e vasto assortimento di dolci fatti in casa a buffet;
  • Colazione internazionale (dolci e salati a buffet)
  • Programma settimanale di intrattenimento in hotel e in località
  • Fassa card con riduzione negli esercizi convenzionati (pub, discoteca, Après Sky, ristoranti catena UHC con riduzione 10% con presentazione della CARD UHC)
  • WiFi gratuita
  • Parcheggio gratuito
  • Centro benessere: idromassaggio, bio sauna, bagno turco, bagno freddo e area fitness: GRATUITO IL LUNEDI. Dal martedì 10€ al giorno oppure € 30 intera settimana – (*possibilità di massaggi a pagamento)
  • Gita del Lunedì mattina 10/12 con archeologa dott.ssa Sementilli
  • Programma scontato per attività sportive ed escursioni con FASSA SPORT CHECK UP POINT di Canazei

SUPPLEMENTO: 

  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Si accettano animali: piccola taglia € 15 al giorno – media taglia € 25 al giorno

PRENOTAZIONI ED ISCRIZIONI

Pagamento all’iscrizione con acconto 150,00 € fino ad esaurimento camere da versare su IBAN CRAL REGIONE MARCHE: IT40 S 01030 02600 00000 1503 658
causale: ESTATE CRAL 2025 – CANAZEI
Saldo entro e non oltre il 04/08/2025

*Assicurazione di annullamento facoltativa: € 30 a persona

QUOTA PULLMAN €100,00 DA CONFERMARE AL RAGGIUNGIMENTO DI 30 PAGANTI

In collaborazione con Pertur s.r.l. Viaggi e Turismo – San Benedetto del Tronto 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria CRAL:
cral@regione.marche.it
071 8064481 / 4195

CRAL - Montagna

2^ SETTIMANA BIANCA CRAL A MOENA

Visto il grande successo della 1^ settimana bianca CRAL a Febbraio riproponiamo la straordinaria offerta

Periodo: Dal 16 al 23 Marzo 2025
Dove: Moena – Hotel Vallechiara*** (a 350m dal centro di Moena)

Quote di partecipazione per persona:
MEZZA PENSIONE CON BEVANDE AI PASTI VINO E ACQUA COMPRESI
Soci CRAL: € 400,00 a persona in camera doppia
Aggregati: € 440,00 a persona + € 10,00 tessera FITEL (OBBLIGATORIA)
SCONTI TERZO E QUARTO LETTO AGGIUNTO
– Fino ai 2 anni: GRATIS
– Dai 2 anni a 8 anni: per aggregati € 220,00 – per soci CRAL € 200,00
– Dai 8 anni fino ai 16 anni: per aggregati € 352,00 – per soci CRAL € 320,00
– Adulti in Terzo letto Aggiunto: per aggregati € 535,00 – per soci CRAL € 505,00
– In QUADRULA: 4 Persone pagano 3 QUOTE
CAMERA SINGOLA
– Per aggregati € 545,00 – per soci CRAL € 505,00

La quota di partecipazione comprende:

  • camera con balcone servizi privati e televisione
  • colazione a buffet dolce e salato
  • cena menu a scelta tra 3 primi e 3 secondi, buffet di verdure
  • centro benessere gratuito
  • wi-fi gratuito in tutto l’hotel
  • posteggio gratuito

NOTE: non sono ammessi animali

Iscrizione e pagamento
ENTRO E NON OLTRE IL 24 FEBBRAIO 2025 con acconto all’iscrizione di: € 150,00 a persona
SALDO ENTRO IL 7 MARZO 2025 da versare su
IBAN CRAL REGIONE MARCHE: IT40 S 01030 02600 00000 1503 658
CAUSALE: 2^ SETTIMANA BIANCA CRAL MARZO 2025 – MOENA
Assicurazione annullamento di € 20,00 su base volontaria da pagare subito all’iscrizione

In collaborazione con:

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria CRAL

CRAL - Mare

SARDEGNA – ESTATE CRAL 2025

Periodo: Dal 25 Giugno al 04 Luglio 2025
Dove: Orosei Marina – (NU)
Hotel: Riva Marina Resort **** – Beach Club & Benessere (https://www.marinabeach.it/)

Quote di partecipazione per persona (Tessera Club inclusa):
Tariffe comprensive di viaggio A/R Bus + Nave (Ancona – Civitavecchia – Olbia)
Camera doppia: Soci €. 770,00 – Aggregati €. 900,00
Camera singola (solo 5 camere disp.): Soci €. 995,00 – Aggregati €. 1.125,00

Supplementi
3° – 4° letto > 13 anni: Soci €. 580,00 – Aggregati €. 675,00
3° letto 3 – 13 anni (tasse portuali): Soci €. 90,00 – Aggregati €. 90,00
4° letto 3 – 13 anni: Soci €. 385,00 – Aggregati€. 450,00
Per gli aggregati obbligatoria tessera FITEL €. 10,00
Assicurazione annullamento €. 40,00
Per chi decide di andare con mezzi propri il costo previsto in aggiunta è di €. 110,00 per mezzi non superiori a mt. 5

Il pagamento deve essere effettuato secondo le seguenti modalità:
Acconto alla prenotazione entro il 23/12/2024: Soci €. 100,00 – Aggregati €. 100,00
Acconti successivi
Entro il 28/02/2025: Soci €. 200,00 – Aggregati €. 250,00
Entro il 30/04/2025: Soci €. 240,00 – Aggregati €. 300,00
Entro il 31/05/2025: Soci €. 230,00 – Aggregati €. 250,00

Acconti da versare su IBAN CRAL REGIONE MARCHE:
IT40 S 01030 02600 00000 1503 658
causale: ESTATE CRAL 2025 – SARDEGNA (1 Acconto…2 Acconto, ect)

LA QUOTA COMPRENDE :
PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE AI PASTIPULLMAN A/R DA ANCONA
TRASPORTO BAGAGLI
VIAGGIO IN NAVE IN CABINA INTERNA A/R
PARTENZA IL GIORNO ANTECEDENTE L ‘INGRESSO IN STRUTTURA
RIENTRO IL GIORNO SUCCESSIVO ALL’ USCITA DALLA STRUTTURA
ASSISTENZA AL PORTO E IN LOCO
TESSERA CLUB INCLUSA
TASSA DI SOGGIORNO: SE PREVISTA, DA PAGARE IN LOCO SECONDO TARIFFA IN VIGORE AL MOMENTO DEL VIAGGIO
ANIMALI: NON AMMESSI

LA QUOTA NON COMPRENDE:
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
SUPPLEMENTO AUTO 110,00€ A/R

Posizione:
Il Club Hotel Marina Beach e il suo corpo camere Marina Garden, sono situati all’interno del famoso Marina Resort, uno dei più grandi e famosi luoghi di soggiorno dell’Isola, che sorge nel Golfo di Orosei, in località Marina di Orosei, a 150 metri dall’omonima spiaggia di sabbia dorata lunga ben 7 km. Il complesso, distante 2 km da Orosei, è ispirato nella sua particolare architettura, ricca di archi, cupole e rivestimenti preziosi, al vicino borgo e alla sua cattedrale dedicata a San Giacomo. Molteplici campi sportivi, curati e rigogliosi giardini, ottima cucina, divertenti attività di animazione e vicinanza al paese, sono alcuni dei tanti plus che permettono di trascorre delle splendide vacanze in famiglia all’insegna del relax e dell’allegria, senza mai rinunciare a un tuffo nel blu del mare o nell’azzurro dell’immenso parco piscine, uno tra i più grandi d’Europa. Come arrivare: in nave: Porto di Olbia a circa 88 Km – In aereo: Aeroporto Internazionale di Olbia a circa 86 Km. Prendere la super strada Olbia-Nuoro in direzione Nuoro, uscita Lula, deviazione Galtellì in direzione Orosei.

DESCRIZIONE E SERVIZI:
Il Club Hotel Marina Beach è una costruzione a corpo unico, a schema aperto, in stile moresco, articolata su tre piani, rivolta sul parco piscine, dove sono inserite le camere centrali del Resort, il ricevimento, il ristorante, il centro congressi e il bar portico, vicino al quale sorgono, tra gli altri, il teatro, il parco giochi e il corpo camere Marina Garden, distante 200 m. Alcuni bilocali Family, distaccati dal Club Hotel Marina Beach e adiacenti il Marina Garden, offrono una soluzione adatta alle famiglie, con un servizio e due ambienti Le camere sono tutte indistintamente arredate in tipico stile sardo dai colori panna e turchese e si distinguono in camere Doppie, Triple, Quadruple (con letto a castello nel Marina Garden), Quintuple (nel corpo principale) composte da letto matrimoniale più 3 letti aggiunti e Bilocali (solo nel corpo Marina Garden). Sono dotate di veranda coperta attrezzata, servizi privati con asciugacapelli, telefono, aria condizionata e riscaldamento, TV LCD, minibar (consumazioni a pagamento) e cassetta di sicurezza elettronica. Ristorante: Il Marina Resort dispone di un ristorante a più sale, tra cui una esterna verandata. Il servizio offre giornalmente un’ampia varietà gastronomica in un’atmosfera serena e informale con servizio a buffet. La prima colazione, oltre alla consueta caffetteria, propone un’ampia selezione di alimenti dolci e salati. Per il pranzo e la cena, la ricca e variegata proposta gastronomica comprende specialità e piatti della cucina tipica sarda e della cucina nazionale; acqua minerale naturale o frizzante, vino sardo della casa bianco o rosso e birra alla spina sono inclusi ai pasti. Durante la settimana sono previste due serate a tema; una sarda, con pietanze tipiche regionali e una “del pescatore” a base di pesce (pietanze alternative a base di carne e/o vegetariane sono sempre presenti). Il ristorante non offre un menù vegetariano e/o vegano dedicato; la cucina potrebbe proporre un piatto che soddisfi la dieta seguita se il buffet non prevedesse nessuna opzione corrispondente a tale scelta alimentare (es. pasta con verdure). Intolleranze: Per gli ospiti con intolleranze alimentari (quali al glutine o al lattosio) sono disponibili prodotti base confezionati (pane, pasta, biscotti, ecc.). È sempre richiesta la segnalazione di eventuali intolleranze alimentari in fase di prenotazione e al check-in. Il Club Hotel non dispone di un’area separata per la cucina senza glutine; pertanto, non può essere garantita l’assenza di contaminazione per i prodotti non confezionati. Servizi: ricevimento con ampia zona accoglienza, grandi spazi verdi, centro congressi con sale eventi e meeting modulari fino a 750 posti platea, sala TV, bar-gelateria, spiaggia attrezzata con ombrelloni e lettini, piano bar, bazar con rivendita anche di giornali, tabacchi e souvenir, parco giochi, miniclub, parcheggi coperti e scoperti interni e non custoditi, su richiesta e a pagamento: baby-sitting, servizio lavanderia e stireria, noleggio mountain-bike, auto e moto. Tutte le aree comuni interne sono climatizzate. Consigli e curiosità: si suggerisce la visita del centro storico di Orosei, comodamente raggiungibile con il “trenino” shuttle con fermata in hotel, per ammirare il museo dei teatrini, la torre pisana, la chiesa di Sant’Antonio, la cattedrale di San Giacomo e acquistare prodotti artigianali. Non da meno le suggestive e varie escursioni proposte in hotel con itinerari via terra e via mare. Sport: parco piscine per adulti e bambini, attrezzato con vasca idromassaggio, solarium con docce, ombrelloni e lettini; campi da basket, calcetto, tennis, padel (a pagamento), bocciodromo, ping-pong, beach volley, palestra con attrezzature Technogym, area fitness all’aperto. Wi-Fi: Connessione gratuita con copertura nelle aree comuni, in camera e in spiaggia. Spiaggia: ampissima, lunga diversi chilometri, di sabbia dorata, distante 800 m dal Marina Garden e 250 m dal Club Hotel Marina Beach, raggiungibile mediante viali interni privi di barriere architettoniche, a 150 m dal parco piscine, attrezzata con un ombrellone e due lettini per camera indipendentemente dal numero di occupanti (prima e seconda fila a pagamento). Importante e comodo Beach Bar, con annessi servizi igienici, cabine spogliatoio e docce, situato a pochi passi dalla concessione balneare privata del Resort. Animazione e Attività: Il coinvolgente Team Animazione allieta le giornate con un programma di giochi, attività ricreative, tornei, aerobica e danza, per un soggiorno all’insegna del divertimento e intrattenimento serale con piano bar e spettacoli in anfiteatro. Per i bambini: Mini-Club (4/7 anni), Young Club (7/12 anni) e Junior Club (12/17), mattina e pomeriggio, con attività e personale dedicato. Tessera Club: animazione diurna con attività sportive, di svago e gioco e serale con spettacolo in teatro, Mini-Club (4/7 anni), Young Club (7/12 anni) e Junior Club (12/17) dal 01/06 al 28/09, utilizzo delle attrezzature sportive e ricreative e accesso ai campi sportivi polivalenti per tennis, basket e calcetto in erba sintetica in orario diurno, servizio spiaggia con un ombrellone e due lettini per camera (indipendente dal numero di occupanti la camera), parco piscine per adulti e bambini con vasca idromassaggio, solarium attrezzato con docce, lettini e ombrelloni fino ad esaurimento, palestra, parco giochi per bambini, calcio balilla e ping-pong. Le strutture sportive e ricreative del Marina Resort, quali piscina, piano bar, animazione, Mini, Young e Junior Club, corsi sportivi, bar piscina e beach bar possono non essere operative o accessibili qualora le condizioni climatiche o un’esigua presenza di ospiti in bassa stagione non ne rendessero possibile l’attivazione e/o il funzionamento. A pagamento: Escursioni, servizio lavanderia e stireria, servizio baby-sitting, noleggio biciclette, auto e moto, teli mare, servizio taxi, fotografo, pasti extra al proprio trattamento, campi da padel, accesso ai campi sportivi in orario notturno e corsi di subacquea con centri convenzionati. Animali: Non sono ammessi animali domestici.

SOGGIORNI: Arrivi e partenze ricadono di giovedì. Check-in (consegna della camera) dalle ore 16:00, check-out (riconsegna della camera) entro le ore 10:00. Eventuali richieste di rilasci posticipati sono offerte salvo disponibilità da verificare in loco con pagamento diretto in struttura.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria CRAL

CRAL - Mare

ISCHIA MAGGIO 2025

Periodo: Dal 04 al 11 Maggio 2025 (7 Notti a persona)
Dove: Ischia – Regina Palace **** a Ischia Porto

Quote di partecipazione per persona:
Soci CRAL: € 600,00 a persona
Aggregati: € 630,00 a persona

Supplementi a notte:
Camera Dus (8^ notte): €30,00 – Camera Dus (dalla 9^ notte in poi): €45,00
Quota III e IV letto adulto 7 notti: Soci CRAL €575,00 / Aggregati €600,00
Quota III e IV letto 3-12 anni 7 notti: Soci CRAL €525 / Aggregati €550,00
Assicurazione Annullamento :
Soci CRAL €42,00 p.p – Aggregati €45,00 p.-p

La quota di partecipazione comprende:

  • Bus A/R, passaggio marittimo in nave a/r + trasferimento porto/htl e viceversa
  • Cocktail di Benvenuto.
  • Sistemazione in camera doppia standard
  • Pensione completa (bevande incluse ai pasti ¼ di vino e ½ di acqua);
  • Utilizzo della piscina termale esterna (28° gradi), Utilizzo della piscina termale interna (35° gradi), Utilizzo del bagno turco
  • Lettini e ombrelloni a disposizione nelle aree verdi relax
  • Deposito bagagli, Wi-fi gratuito in tutte le aree dell’hotel
  • Tutte le camere sono dotate di: Balcone o terrazzo, aria condizionata, linea cortesia, Tv LCD con canali SKY, Wi-fi, telefono
  • Convenzionato Asl per cure termali; Su presentazione dell’impegnativa del medico di base per CICLO DI FANGHI E BAGNI TERMALI: uso dell’accappatoio gratuito
  • Assicurazione medico-bagaglio.
  • Assistenza Ischia Red Carpet

La quota di partecipazione non comprende:

  • Tassa di soggiorno da pagare in hotel
  • Assicurazione facoltativa Annullamento inclusa copertura Covid-19 da richiedere all’iscrizione.
  • Eventuali trattamenti estetici; Noleggio accappatoio, Escursioni facoltative,
  • Le mance, gli extra e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.

Iscrizione e pagamento
Acconto all’iscrizione: € 150,00 a persona
Pagamento IBAN: IT75 Z053 8739 9310 0004 2868 537 (ISCHIA HOTELS BROKER S.R.L – UNIONE DI BANCHE)
CAUSALE: Ischia CRAL Settembre 2025
Saldo entro il 15 Aprile 2025

Assistenza ed organizzazione tecnica:

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria CRAL

CRAL - Italia

FESTA DEL TORRONE A PARMA E CREMONA

Periodo: Dal 16 al 17 Novembre 2024
Dove: Parma e Cremona

Programma 1° Giorno – SABATO 16 NOVEMBRE 2024

ore 04.00 partenza dalla sede, soste tecniche lungo il percorso, in mattinata arrivo a CREMONA   e imbarco sul battello per la CROCIERA FLUVIALE con DEGUSTAZIONE  durante la quale il comandante illustrerà il meraviglioso paesaggio  fino alla confluenza del fiume Adda con il Po. A bordo verrà servita una degustazione  del Torrone artigianale e del salame cremonese  accompagnate da prosecco. Sbarco e tempo libero a disposizione per vivere la “Festa del Torrone” ed acquistare i rinomati prodotti dolciari delle aziende di Cremona, famose in tutto il mondo, quali Sperlari, Fieschi, Vergani . Si potranno acquistare i torroni, le creme di frutta, le cotognate e le mostarde, marron glacés, gianduiotti, boeri ed inoltre la torta sbrisolona, panettoni e pandori. Pranzo libero Nel pomeriggio incontro con la guida locale e visita a piedi di circa 2 ore del centro storico. Al termine della visita trasferimento in hotel, cena e pernottamento

Programma 2° giorno – DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024  

Dopo colazione partenza per PARMA e visita guidata della città. Parma è un autentico gioiello e il suo centro, ricco di capolavori artistici e spaziose aree verdi, accoglie i visitatori in un’atmosfera da raffinata piccola capitale. La musica e la gastronomia completano il suo già ricco patrimonio culturale.

Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Soste tecniche durante il percorso

QUOTA di PARTECIPAZIONE:

 SOCI CRAL € 250,00 – AGGREGATI €  285,00

supplemento singola € 40,00
► terzo letto adulti stesso prezzo | terzo letto fino a 14 anni -10%|

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: viaggio in bus con accompagnatore, sistemazione in hotel 3/4* in camere doppie in mezza pensione ed acqua ai pasti, crociera fluviale con degustazione, visita guidata di Cremona e Parma, assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: pasti liberi, bevande, ingressi, extra personali e mance, eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel, tutto quello non previsto dal programma

L’AGENZIA SI RISERVA: di poter cambiare il programma senza cambiare però la sostanza dei servizi previsti, si riserva inoltre di confermare il viaggio al raggiungimento dei 30 partecipanti

ISCRIZIONE ENTRO IL 30/09 VERSANDO € 100,00  | SALDO PRIMA DELLA PARTENZA

DA VERSARE su IBAN CRAL REGIONE MARCHE

IT40 S 01030 02600 00000 1503 658

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA: € 20,00

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria CRAL

CRAL - Estero, Turismo

GRAN TOUR DEL PORTOGALLO E SANTIAGO DI COMPESTELA

Periodo: Dal 17 al 24 Ottobre 2024
Dove: Portogallo

1° giorno 17 ottobre 2024: BOLOGNA-LISBONA

Ritrovo dei Partecipanti nel luogo stabilito, incontro con ns. Accompagnatrice, sistemazione in Bus riservato e trasferimento all’aeroporto di Bologna.
Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea TAP AIR PORTUGAL delle ore 17:40. Arrivo a Lisbona alle ore 19:45, incontro con la Guida/Accompagnatore e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno 18 ottobre 2024: LISBONA

Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita di Lisbona, bellissima città sorta su sette colline. Sono quattro  i quartieri che la rappresentano per eccellenza: Belém, monumentale, Alfama, il più antico, Baixa nella parte bassa e Bairro Alto, in quella alta.
Inizio a Belém, dove si ammireranno il Palazzo Reale oggi Presidenziale, il Padrão o Monumento alle Scoperte, la Torre di Belém, Patrimonio Mondiale e simbolo della città  e il Monastero dei Jerónimos, Patrimonio Mondiale dell’umanità, voluto da Manuel I e legato strettamente alla Casa Reale Portoghese e all’epopea delle scoperte.
Sosta all’Antiga Confeitaria de Belém per assaggio del più noto dolce locale.
Si procede poi per Alfama, dall’arabo Al-hamma (bagni, fontane), quartiere antico quanto Lisbona. Considerato eterno per la sopravvivenza miracolosa al grande terremoto del 1755, per molti è il cuore della città e raccoglie senza dubbio la storia moresca del paese, tra attrazioni storiche e locali di Fado. Salita a piedi alla Cattedrale, inconfondibile per le torri campanarie merlate il rosone romanico e visita alla Chiesa di Sant’António, dove nacque il Santo.
Discesa lungo strade, piazzette e viuzze ricche di profumi mediterranei, case colorate ammassate una sull’altra e palazzi ricoperti da preziosi azulejos.
Sosta quindi a Piazza Restauradores per una passeggiata nella Baixa Pombalina, quartiere di grande eleganza dal grande boulevard Avenida Liberdade a piazza do Comércio, punto di partenza di tipici ferry.
Possibilità di salire da Rossio a Chiado, il cuore pulsante di negozi fashion con Cafézinho opzionale a A Brasileira, che ricorda il famoso scrittore Fernando Pessoa con la sua statua all’ingresso. Pranzo in ristorante in corso di visita.
Rientro in hotel a termine visita, cena a buffet e pernottamento.

3° giorno 19 ottobre 2024: LISBONA-CASCAIS-ESTORIL-CAPO DE ROCA-SINTRA-LISBONA

Prima colazione in hotel. Al mattino sistemazione in bus e partenza per escursione a Capo da Roca. Si attraversano Estoril, raffinato centro cosmopolita e Cascais, l’antico insediamento di pescatori dove visse in esilio dal ‘46 in poi l’ultimo re d’Italia Umberto II. Arrivo a Capo da Roca, il Promontorium Magnum dei Romani, il punto più occidentale del continente europeo.
Tempo libero prima di proseguire per Sintra, deliziosa cittadina che rappresenta la fusione perfetta tra bellezza naturale e la grandiosità di monumenti.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della cittadina, residenza estiva dei reali portoghesi e sicuramente fra i più ricchi e bei villaggi del paese.
Sintra è dal 1995 Patrimonio Mondiale dell’Umanità e tra le sue meraviglie ricordiamo il Palazzo da Pena della prima metà del 1800, restituito alla bellezza dei colori originali, il Palazzo Monserrate e il Castello dei Mori. Visita del Palazzo Reale da Villa, con le notevoli sale dei Cigni, Blasoni e delle Gazze e la Cappella. Qui si ripercorre una breve storia dell’azulejo, dagli esemplari arabo-ispanici portati da Manuel I fino ai pannelli bianchi e azzurri tipici del sec XVIII. “Al-zuleique” da cui la parola azulejo indicava la “piccola pietra liscia e levigata” che i mussulmani usavano nel medioevo. Questa particolare decorazione araba piacque molto ai sovrani portoghesi che la adottarono nell’intero paese. All’esterno del palazzo svettano i caratteristici comignoli conici della cucina, alti ben 33 metri, oggi simbolo della città. Rientro in hotel a Lisbona, cena e pernottamento.

4° giono 20 ottobre 2024: LISBONA-OBIDOS-NAZARE’- BATALHA-COIMBRA

Prima colazione in hotel.
Partenza mattinale per Óbidos e visita a piedi di questo borgo medievale molto apprezzato,  un affascinante paesino da cartolina circondato da un imponente giro di mura del sec XII. Assaggio di una ginjinha il tipico liquore locale di amarena e tempo libero per esplorare le stradine del borgo.
Proseguimento per Nazaré, il più colorito villaggio di pescatori del paese. Arrivo al centro peschereccio e tempo libero. Qui per una questione geologica si formano le onde più grandi del mondo alte fino a 30 metri, che rappresentano una grande sfida per i serfisti.
Pranzo in ristorante sul mare e nel pomeriggio proseguimento per Batalha, nota per il Monastero di Santa Maria Victória, bellissima abbazia domenicana eretta in onore della vittoria di Joao I nella battaglia di Aljubarrota contro i castigliani. Nel Chiostro Reale gli occhi gotici sono abbelliti da trafori manuelini che li rendono eleganti ed armonici (bellissimo il portale nel medesimo stile). Impareggiabili le Cappelle Imperfette, dal magico effetto di non finito. Al termine prosecuzione per Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno 21 ottobre 2024: COIMBRA-BRAGA

Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Coimbra, città nota per la sua Università fondata nel 1290 e fra le più antiche di Europa e Patrimonio Mondiale dell’Umanità con le sue otto facoltà universitarie: psicologia, scienze e tecnologia, medicina, lettere, legge, economia, educazione fisica e farmacia. Visita dell’Università ospitata all’interno del Palazzo Reale, con la la Biblioteca Joanina annoverata tra le più belle al mondo, in stile barocco con soffitti e pareti affrescate ed arredata con splendidi mobili intarsiati e della Sala dei Capelos dove si discutono le tesi di laurea.
Dal complesso universitario si diramano stradine e vicoli che costituiscono il cuore della città alta e collegano alla città bassa, accanto al ponte di Santa Clara, fulcro dell’attività cittadina.
Sosta davanti al Monastero di Santa Cruz, dove il canonico agostiniano Fernando de Bulhoes da Lisbona diviene Antonio, oggi venerato come S. Antonio di Padova.
Rientro in hotel e pranzo.
Proseguimento nel pomeriggio per Braga, la Bracara Augusta di Giulio Cesare, chiamata Roma portoghese per la ricchezza delle sue chiese. Salita al Monte do Bom Jesus,  dove sorge il  Santuario  del sec XVIII, la monumentale scalinata barocca e la secolare funicolare idraulica. Sistemazione in hotel e tempo libero per visitare il magnifico parco.
Cena in ristorante panoramico e pernottamento in hotel.

6° giorno 22 ottobre 2024: BRAGA-SANTIAGO DE COMPOSTELA (spagna)

Prima colazione in hotel. Al mattino si raggiunge il centro storico di Braga per una breve visita: la Piazza da República, la Torre di Menagem appartenente alle antiche fortificazioni del sec XIV, la Cattedrale, l’ex Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di Santa Bárbara. Al termine partenza verso il Nord per l’attraversamento del confine con la Spagna.
Proseguimento per Santiago de Compostela, nel luogo in cui secondo la tradizione cristiana del sec IX, il vescovo Teodomiro seguì una stella che si posò a terra nel punto dove giaceva l’apostolo Giacomo e da qui Campus Stellae, campo stellato, che diede nome alla città. Sistemazione in hotel e pranzo.
Nel pomeriggio incontro con la guida locale e inizio visita del bellissimo centro storico che si estende dalle piazze Praterías e Quintana sino all’Hostal de los Reyes Catolicos in Praza do Obradoiro. Degna di nota l’imponente Cattedrale, emozionante meta di pellegrinaggio che fin dal medioevo richiama pellegrini, dopo un viaggio lungo e faticoso, a pregare sulla tomba dell’apostolo. Iniziata nel 1075 sotto il regno di Alfonso VI, la Basilica fu edificata su resti di antiche chiese erette in onore al santo. Il Portico della Gloria all’ingresso principale è decorato da circa duecento figure che fanno riferimento all’Apocalisse e, tra esse, la raffigurazione di S. Giacomo poggiata sulla colonna divisoria sembra porgere il benvenuto ai pellegrini.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno 23 ottobre 2024: SANTIAGO DE COMPOSTELA – PORTO

Prima colazione in hotel.
Al mattino si lascia la spagna e si prosegue per Porto, città di un fascino insolito, scorci storici, sofisticati negozi, di facciate con brillanti piastrelle e panni appesi ad asciugare, di vivaci chiacchiere che riempiono le strade. Giorno dedicato al centro storico, dove la parte moderna vive in perfetta simbiosi con l’antica, Patrimonio dell’Umanità dal 96.
Passeggiata nella Rua de Santa Catarina, via pedonale dai negozzi tradizionali come il mitico Café Majestic e drogherie d’epoca come la Casa Cinese, Casa Transmontana e la Pérola do Bolhão. Visita del Palazzo della Bolsa, costruito dai mercanti dove un tempo sorgeva il convento francescano, con il Tribunale del Commercio dove  fu redatto il diritto mercantile di Porto e la Sala Árabe,  salone con arabeschi blu e oro ispirati all’Allambra di Granada.
Discesa poi a Ribeira, quartiere deditoal commercio fluviale,  per raggiungere la Chiesa di S. Francisco, con un sorprendente interno settecentesco (per l’altare, colonne, pilastri, cherubini, ghirlande, animali decorativi e l’albero di Jesse furono usati oltre 200 kg di oro). Si procede verso la Cattedrale  con lo stupendo il rosone del sec XIII sul fronte ovest e  per la Torre dei Clérigos, il simbolo della città, opera in pietra alta 75,60 metri dell’architetto Niccolò Nasoni. Sosta alla Avenida dos Aliados, ampio viale ottocentesco sul quale si affacciano bar tradizionali, antiche cartolerie, librerie e negozi. Pranzo in ristorante in corso di visita.
Facoltativo:  attraversamento del bellissimo ponte Luís I che collega la città con Vila Nova de Gaia e visita di una cantina caratteristica con assaggio del pregiato Vino Porto ( non incluso, vedi supplementi).
Rientro in hotel a termine visita. Cena e pernottamento.

8° giorno 24 ottobre 2024: PORTO- ITALIA

Prima colazione in hotel.
Ore 08:00 trasferimento nel pullman GT riservato per l’aeroporto di Porto. Assistenza durante formalità d’imbarco e ore 11:00 partenza con volo di linea Tap. Ore 12:00 arrivo a Lisbona, cambio aeromobile e ore 13:05 partenza per l’Italia con arrivo a Bologna alle ore 16:55 Sistemazione in Bus riservato e rientro nel luogo d’origine.

Termine ns. servizi.

DOCUMENTI PER I CITTADINI ITALIANI:

Carta d’identità o passaporto validi per l’espatrio.

I NOSTRI HOTEL:

LISBONA Olissippo Marquês de Sá 4**** o similare 
dal: 17/10/2024    al: 20/10/2024 
sito:  www.olissippohotels.com                                          

COIMBRA  Vila Galé Coimbra 4**** 
dal: 20/10/2024    al: 21/10/2024 
sito:    www.vilagale.com                                         

BRAGA Bom Jesus Hotels 4**** 
dal: 21/10/2024    al: 22/10/2024
sito: www.hoteisbomjesus.pt                                           

SANTIAGO    Oca Puerta del Camino 4**** 
Dal: 22/10/2024  al:  23/10/2024  
sito:  www.puertadelcamino.com                                       

PORTO Vila Galé Porto 4****  
dal: 23/10/2024    al:  24/10/2024 
sito:  www.vilagale.com                                         

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
QUOTA SOCI:  € 1.500,00
QUOTA NON SOCI: € 1.690,00+ TESSERA FITEL € 10,00                           

Supplemento singola € 360

LE QUOTE INCLUDONO:

  • Trasferimento in Bus riservato Ancona/aeroporto di Bologna A/R
  • Accompagnatrice Omnia al seguito del gruppo
  • Volo di linea Tap air Portugal Bologna/Lisbona in andata e Oporto/Lisbona/Bologna
  • Tasse aeroportuali attualmente di € 58,31 e soggette a eventuale modifica fino all’emissione biglietteria.
  • Franchigia bagaglio KG. 23
  • Vitto e alloggio autista e guida ove necessario durante il tour.
  • Sistemazione per 3 notti in hotel 4* come da specifica
  • Pensione completa dalla cena della prima sera alla prima colazione dell’ultimo giorno con cene a buffet negli hotel Olissippo Marques de Sa e Oca Puerta del Camino e raggiunti i 40 partecipanti anche dei due hotel della catena Vila Galè.
  • Bevande ai pasti: ½ acqua naturale, ¼ di vino e caffè
  • Ingressi: Monastero dos Jeronimos con Chiostro e Chiesa a Lisbona; Palazzo Reale da Villa a Sintra; Monastero di Santa Maria Victoria a Batalha; Università con Biblioteca a Coimbra; Cattedrale a Braga; Cattedrale a Santiago; Palazzo della Borsa a Porto per un totale di € 69;50.
  • Auricolari per tutto il tour
  • Assaggio di Pastel de Belém a Lisbona e Assaggio di Ginjinha a Obidos
  • Assicurazione medico-bagaglio

LE QUOTE NON INCLUDONO:

  • Assicurazione annullamento facoltativa per malattie non pregresse (no covid19) di € 45 in doppia e € 60 in singola. (in caso di annullamento aprire la pratica entro 3 gg. con certificato). N.B. per malattie pregresse/croniche e per covid19 contattare l’Agenzia per altre forme assicurative
  • Tasse di soggiorno da pagarsi in loco attualmente di: Lisbona euro 2,00 per notte Coimbra euro 1,00 per notte; Braga euro 1,50 per notte; Porto euro 2,00 per notte.
  •  Ulteriori ingressi; Uscite serali; Mance; extra personali; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote includono”.

SUPPLEMENTI:

  • Visita in cantina con degustazione di vino Porto   € 10 (quotazione valida per prenotazione di tutto il gruppo).

ISCRIZIONI:

Le iscrizioni sono IMPEGNATIVE e si ricevono da subito ed entro il 30 LUGLIO  2024 fino ad esaurimento dei 43 posti disponibili, inviando mail a: cral@regione.marche.it

OPPURE PRESSO SEGRETERIA CRAL REGIONE MARCHE

Via Gentile da Fabriano 2/4-Piano Terra- Interno 12 –Tel. 071 8064481-4195

L’ACCONTO VERRA’ RICHIESTO APPENA RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E NON OLTRE IL 2 AGOSTO 2024

PAGAMENTI:

1° ACCONTO DI € 500 AL MOMENTO DELLA CONFERMA + EVENTUALE ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

SALDO ENTRO IL 18 SETTEMBRE

PENALI PER CANCELLAZIONI:

Per cancellazioni effettuate dalla conferma a 30 giorni prima della partenza penale del 30% calcolato sulla quota di partecipazione

Per cancellazioni da 29 a 20 giorni ante partenza penale del 60% calcolato sulla quota di partecipazione

Per cancellazioni da 19 a 15 giorni ante partenza penale dell’90% calcolato sulla quota di partecipazione

Dopo tale periodo no/show penale del 100% calcolato sulla quota di partecipazione.

Organizzazione tecnica: Omnia Incentive | San Marino

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria CRAL

Convenzioni salute e benessere

PALESTRA MILLENNIUM ANCONA

Periodo: convenzione valida fino al 30 Giugno 2025
Dove: Via Valle Miano, 53, 60125 Ancona AN

SCONTO ESCLUSIVO DEL 30% SULLE QUOTE RISERVATO SOLO AI SOCI CRAL e FAMIGLIARI
(nelle quote sono comprese la frequentazione della sala pesi e dei corsi di: FITNESS, TOTAL BODY, PUMP, CROSS FIT, FIT BOXE, TRX, ZUMBA FITNESS, PILATES, POSTURALE e STRETCHING)

MENSILE: € 35 anzichè € 50
TRIMESTRALE: € 94,50 anzichè € 135
SEMESTRALE: € 175 anzichè € 250
ANNUALE: € 245 anzichè € 350
*GIORNALIERO: € 6
*PACCHETTO DA 10 ENTRATE GIORNALIERE: € 50

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Palestra

Sport

GINNASTICA DOLCE

Periodo: Tutti i Lunedì e i Giovedì dalle ore 16:30 alle 17:30
Dove: PALESTRA PARROCCHIALE di SAN GASPARE DEL BUFALO (AN)

Descrizione:
Il corso di ginnastica dolce è proposto ai SOCI CRAL e familiari al prezzo di € 27 al mese per 2 lezioni alla settimana, e di € 15 al mese per 1 lezione a settimana a scelta.
Per avere informazioni più dettagliate, contattare il responsabile per l’area sport.

Per ulteriori informazioni ed inscrizioni:
Fabio Principi (Responsabile Area Sport CRAL)

Sport

PALLAVOLO

Periodo: Tutti i Sabati dalle ore 15:00 alle 16:00
Dove: PALESTRA COMUNALE di CAPODARCO (FM)

Descrizione:
Le partite di pallavolo sono gratuite per tutti i soci CRAL e per gli aggregati a condizioni vantaggiose. Per avere informazioni più dettagliate, contattare il responsabile per l’area sport.

Per ulteriori informazioni ed inscrizioni:
Fabio Principi (Responsabile Area Sport CRAL)

Sport

CALCETTO

Periodo: Tutti i Martedì dalle ore 18:30 alle 19:30
Dove: CAMPO del CUS ANCONA (Quartiere di Posatora – Ancona)

Descrizione:
Le partite di calcetto sono gratuite per tutti i soci CRAL e per gli aggregati a condizioni vantaggiose. Per avere informazioni più dettagliate, contattare il responsabile per l’area sport.

Per ulteriori informazioni ed inscrizioni:
Fabio Principi (Responsabile Area Sport CRAL)