CRAL - Montagna

MONTAGNA ESTATE CRAL 2025

Periodo: 
Dal 24 al 31 Agosto 2025
Dove: Canazei – Val di Fassa (TN)
SCHLOSS HOTEL DOLOMITI **** (https://hoteldolomiticanazei.it/)

Elegante hotel storico a 4 stelle nel cuore di Canazei, incorniciato dalla splendida Val di Fassa.
Questo affascinante hotel combina tradizione e un’atmosfera calorosa e autentica, offrendo camere raffinate e panorami mozzafiato delle Dolomiti. Base ideale per gli appassionati di sport, escursionisti estivi e per chi cerca relax. Allo Schloss Hotel Dolomiti troverete cucina tradizionale e centro benessere

TRATTAMENTO MEZZA PENSIONE IN CAMERA DOPPIA “CLASSIC”
TARIFFA SOCI CRAL: € 590,00 A PERSONA
TARIFFA AGGREGATI: € 650,00 + € 10,00 TESSERA FITEL (OBBLIGATORIA) A PERSONA

SCONTI TERZO LETTO AGGIUNTO (per Aggregati +10€ tessera FITEL)
Dai 0 anni a 8 anni: Aggregati €. 170,00 – Soci CRAL €. 150,00
Dai 9 anni fino ai 13 anni: Aggregati €. 320,00 – Soci CRAL €. 295,00
Dai 14 anni in poi: Aggregati €. 480,00 – Soci CRAL €. 450,00

Camera Singola
Aggregati €. 755,00 – Soci CRAL €. 695,00

LA QUOTA COMPRENDE

  • Mezza pensione con bevande acqua e vino della casa
  • Ampia scelta di menù con serata a tema, specialità trentine, tirolesi, ladine, proposte vegetariane e immancabili piatti della tradizione culinarie italiana
  • Cena di gala
  • Buffet di insalate e vasto assortimento di dolci fatti in casa a buffet;
  • Colazione internazionale (dolci e salati a buffet)
  • Programma settimanale di intrattenimento in hotel e in località
  • Fassa card con riduzione negli esercizi convenzionati (pub, discoteca, Après Sky, ristoranti catena UHC con riduzione 10% con presentazione della CARD UHC)
  • WiFi gratuita
  • Parcheggio gratuito
  • Centro benessere: idromassaggio, bio sauna, bagno turco, bagno freddo e area fitness: GRATUITO IL LUNEDI. Dal martedì 10€ al giorno oppure € 30 intera settimana – (*possibilità di massaggi a pagamento)
  • Gita del Lunedì mattina 10/12 con archeologa dott.ssa Sementilli
  • Programma scontato per attività sportive ed escursioni con FASSA SPORT CHECK UP POINT di Canazei

SUPPLEMENTO: 

  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Si accettano animali: piccola taglia € 15 al giorno – media taglia € 25 al giorno

PRENOTAZIONI ED ISCRIZIONI

Pagamento all’iscrizione con acconto 150,00 € fino ad esaurimento camere da versare su IBAN CRAL REGIONE MARCHE: IT40 S 01030 02600 00000 1503 658
causale: ESTATE CRAL 2025 – CANAZEI
Saldo entro e non oltre il 04/08/2025

*Assicurazione di annullamento facoltativa: € 30 a persona

QUOTA PULLMAN €100,00 DA CONFERMARE AL RAGGIUNGIMENTO DI 30 PAGANTI

In collaborazione con Pertur s.r.l. Viaggi e Turismo – San Benedetto del Tronto 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria CRAL:
cral@regione.marche.it
071 8064481 / 4195

CM Viaggi - Montagna

VACANZE ESTATE 2024: Settimana verde a Canazei – Val di Fassa

Periodi:

31 Agosto – 7 Settembre 2024

Dove: Canazei – Val di Fassa

Canazei è senza dubbio uno dei “paesi gioiello” della provincia di Trento, situato in una magnifica conca verdeggiante all’estremità settentrionale della Val di Fassa. Con i suoi 1.465 metri di altezza sul livello del mare rientra tra i trenta comuni italiani più “alti”, posizionandosi invece al primo posto tra i paesi della valle. L’ubicazione felice, la storia e la lunga tradizione in materia di ospitalità la collocano tra le più note località dolomitiche. È considerata la capitale degli sport sulla neve in Val di Fassa, grazie soprattutto alla sua posizione strategica che la vede circondata dalle vette dolomitiche del Sassolungo, del Gruppo del Sella e della Marmola da che fa parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Fa parte, assieme a altri 18 comuni, di un’area molto particolare: la Ladinia dolomitica dove vive la minoranza
di lingua ladina. A Canazei infatti, come nel resto della Val di Fassa e delle zone attorno al massiccio del Sella, si parla ladino. Il turista che arriva non può non accorgersi della peculiarità della parlata e della cultura. Tracce infatti della sua esclusività e della sua storia antica si possono notare sin da subito sia nell’architettura sia ascoltando le conversazioni della gente del posto, o meglio ancora prendendo parte alla vita di paese e alle sue feste popolari.

Programma 1° GIORNO: PARTENZA – CANAZEI

Partenza con bus GT dalle varie località, soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Canazei nel pomeriggio. Assegnazione delle camere e tempo libero. Cena e pernottamento.

Programma 2° GIORNO: SELVA – ORTISEI (VAL GARDENA)

Prima colazione in hotel e partenza per Canazei, escursione si potrà visitare Canazei Vecchia, la frazione di Gries, il fondovalle lungo il fiume Avisio e rientro a piedi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in bus verso il Passo Sella con panoramica del “Gruppo del Sella” e il gruppo del Sassolungo. Discesa in Val Gardena attraverso Selva di Val Gardena, Santa Cristina per arrivare ad Ortisei, l’elegante cittadina tirolese, è famosa soprattutto per i suoi ateliers di scultura, oltre alla passeggiata che ci porterà al Duomo e al centro storico. Tempo libero a disposizione e rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

Programma 3° GIORNO: PASSO FALZAREGO – FUNIVIA LAGAZUOI – CORTINA

Prima colazione in hotel e partenza per Passo Falzarego. Il monte Lagazuoi è un vero e proprio Museo all’aperto “castello di roccia”, con guglie, torroni e basi militari nascosti nelle sue viscere. Nel corso della Grande Guerra gli eserciti italiano e austro-ungarico scavarono al suo interno ricoveri per uomini e armi, trasformandolo in un’impenetrabile fortezza del xx secolo. oggi si possono visitare gallerie, trincee e postazioni di mitragliatrici restaurate. Grazie a moltissimi percorsi, si conoscono i retroscena di una guerra drammatica combattuta ad alta quota, unica nella storia dell’uomo. Spostamento verso Cortina. Pranzo libero e visite libere. In serata. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Programma 4° GIORNO: VAL DI FASSA (LABIRINTI DEL LATEMAR E LAGO DI CAREZZA)

Prima colazione in hotel ed escursione a Latemar con percorso a piedi (possibilità di pranzo in rifugio e nel pomeriggio sosta per ammirare l’incantevole Lago di Carezza). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Programma 5° GIORNO: MERANO – BOLZANO

Prima colazione e partenza per la visita libera di Merano. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento a Bolzano per la visita libera Bolzano affascina con i suoi due volti. Due vere e proprie anime che convivono perfettamente, un continuo scambio culturale e linguistico. Per secoli il capoluogo era centro privilegiato di scambi tra le regioni italiane e quelle germaniche. Segno di questa storia lo si trova oggi nelle chiese, nei palazzi nobili, nelle vie e sulle piazze. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Programma 6° GIORNO: CANAZEI – VAL DI FASSA

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per le visite libere. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Programma 7° GIORNO: ARABBA – PORTA VESCOVO

Prima colazione in hotel e partenza verso Arabba – Porta Vescovo. Una delle escursioni più panoramiche e appaganti che si possono fare ad Arabba è quello che conduce a Porta Vescovo. Porta Vescovo è un balcone a 360 ° sulle Dolomiti Bellunesi e in particolare sul ghiacciaio della Marmolada. Arrivare a Porta Vescovo è molto semplice: in funivia oppure con l’escursione da fare a piedi seguendo i sentieri che conducono a Porta Vescovo, partendo da Arabba (800 metri di dislivello). Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Programma 8° GIORNO: RIENTRO

Prima colazione in hotel, rilascio delle camere e partenza alle ore 9:00 circa per il rientro a casa. Soste per il ristoro lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo. Fine dei servizi.

HOTEL GROHMANN

Situato a Campitello di Fassa, a soli 200 metri dalla funivia del Col Rodella, l’hotel Grohmann offre un centro benessere, un ristorante tipico trentino e un deposito sci. Tutte le camere sono dotate di TV, cassaforte e bagno privato con asciugacapelli ed alcune includono un balcone. Il ristorante serve piatti italiani e internazionali accompagnati da vini regionali. Al mattino ricca colazione a buffet a base di prodotti dolci e insalate. Il centro benessere vanta una palestra, una vasca idromassaggio, un bagno turco e un’area relax. In loco è presente anche una terrazza con giardino. Struttura convenzionata con la Val di Fassa Card.

Quote di partecipazione per persona (min. 30 pax):

31 Agosto – 7 Settembre 2024
Soci CRAL: € 640,00
Aggregati: € 695,00

Quote di gestione pratica: incluse

RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:

• 0/9 anni quota forfetaria € 310,00
• 9/14 anni sconto 40%
• adulti sconto 20%.

Supplemento Singola: € 15,00 al giorno.

LA QUOTA COMPRENDE: • Viaggio a/r in Bus GT che rimane sul posto per effettuare escursioni • Pernottamento in camera doppia • Trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza • 1/2 litro di acqua e 1/4 di vino ai pasti • Tutte le escursioni previste • Serate d’intrattenimento • Capogruppo • Val di Fassa Card

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Pranzi • Ingressi nei musei e nei luoghi di visita • Centro benessere € 8,00 a persona ad utilizzo da pagare in loco • Tasse di soggiorno da pagare in loco • Extra • Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Assistenza ed organizzazione tecnica: CM Viaggi srl

Per ulteriori informazioni:
info@cm-montagna.it
071/2076363 (tel e WhatsApp)